• Le Origini

    La Festa del Covo di Campocavallo risale agli anni 30 del Novecento quando l'economia, gli usi, le tradizioni ed i costumi erano tutti di derivazione contadina. Quella rurale, nelle Marche, è una grande storia, una storia quasi dimenticata ma che col tempo ha assunto i contorni di una vera e propria civiltà: la civiltà contadina marchigiana.

    La prima edizione della Festa del Covo risale al 1939 e resta una delle più autentiche testimonianze di questa civiltà, una delle ultime espressioni della creatività, dei saperi e delle capacità della nostra gente di saper produrre, innovare e valorizzare quanto la natura ci offre.

    La sua origine si inserisce nel solco della religiosità popolare marchigiana in quanto l’idea della Festa nasce per onorare gli eventi prodigiosi della Madonna Addolorata di Campocavallo, che fece sentire la sua presenza attraverso un’immagine, a tutt’oggi custodita nel Santuario di Campocavallo.

Web Marketing e Siti Internet per Hotel Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet