Il Museo del Covo e della Civiltà Contadina delle Marche

Il Museo nasce nel 2010 in seno all’Associazione Marchigiana Ricerche e Studi sulla Tradizione Popolare e da allora espone i Covi assieme alla documentazione fotografica delle tradizioni contadine di queste terre, tenendo memoria del grande patrimonio culturale sia materiale che immateriale che questa Festa tramanda di generazione in generazione dal 1939.
In attesa della realizzazione a Campocavallo della nuova sede regionale del Museo, un vero e proprio centro d’interpretazione della tradizione del Covo, della storia di Campocavallo e della civiltà contadina delle Marche, è aperto su appuntamento il locale che ospita temporaneamente alcuni dei più bei Covi degli ultimi anni.