Informazioni Turistiche
Campocavallo di Osimo è un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze della Regione Marche e raggiungere le più famose città storiche della nostra penisola. Solo per citarne alcune destinazioni turistiche di particolare interesse nella regione Marche:: Ancona, capoluogo di regione e “porta d’oriente” (Km. 25), le Grotte di Frasassi - Genga (km. 74); la “Riviera delle Palme”- S. Benedetto del Tronto (km. 76); La Riviera del Conero (km. 23); la “Spiaggia di velluto”- Senigallia (km. 51); Urbino, la città di Raffaello con il Palazzo Ducale, importante centro del Rinascimento (km. 115); lo Sferisterio di Macerata (Km. 31); il Piceno con il capoluogo Ascoli Piceno (km. 110). Le principali città italiane sono facilmente collegate e relativamente vicine: Roma (km. 292); Firenze (km. 355); Venezia (km. 380); Milano (km. 445); Napoli (km. 380).
Altri importanti luoghi della fede facilmente raggiungibili da Campocavallo
Il Santuario di Campocavallo di Osimo è uno dei 160 Santuari attivi nelle Marche. Per una visita d’arte e di devozione ne vanno segnalati alcuni nelle vicinanze, come il Santuario di San Giuseppe da Copertino e la Cattedrale di S. Leopardo (3 Km) ubicati al centro della città di Osimo; il Santuario della S. Casa di Loreto (12 Km); la concattedrale di S. Ciriaco ad Ancona (25 km), la Basilica di S. Nicola da Tolentino (70 km); l’Abbazia di S. Maria in Castagnola a Chiaravalle (35 Km); il Santuario di S. Maria Goretti a Corinaldo (70 Km). Altre importanti destinazioni religiose nazionali possono facilmente raggiungersi, con ogni mezzo di trasporto, da Campocavallo, sede del nostro Santuario: la Basilica di S. Pietro (Vaticano) in Roma (Km 300), la Basilica di San Francesco –Sacro Convento di Assisi (km 160); il Santuario di S. Pio da Pietralcina in San Giovanni Rotondo ( Km 330); la Basilica di S. Rita da Cascia (Km 180); la Basilica di Sant’Antonio da Padova (Km 345)